
Abbiamo creato un gruppo Facebook per vedere se riusciamo a coagulare un buon numero di cittadini attorno alla richiesta di fare un BILANCIO PARTECIPATIVO A SPOLTORE, di seguito le informazioni preliminari:
Gruppo che nasce con l'intento di chiedere a gran voce che anche nella nostra città si arrivi ad avere un BILANCIO PARTECIPATIVO con le sue regole e i suoi percorsi di vita democratica. Il gruppo è aperto a tutti i cittadini di Spoltore e a coloro che hanno a cuore le sorti della città, ma anche a tutti coloro che hanno buone idee e consigli giusti perché si arrivi in breve tempo e con meno errori possibili alla meta finale: avere un BILANCIO PARTECIPATIVO A SPOLTORE
Qualche precisazione per la vita del gruppo: il Bilancio Comunale Partecipativo non è altro che un normale bilancio elaborato in alcune sue parti col contributo diretto e la partecipazione dei cittadini. Per definizione quindi chi aderisce al gruppo è favorevole a tale forma di stesura della "Magna Charta" comunale. Il Bilancio Comunale riguarda tutti i cittadini, dai neonati ai più anziani, quindi anche il richiedere un Bilancio Partecipativo non può avere preclusioni ideologiche o di parte. Non possiamo essere partigiani di qualcuno, chiediamo la modifica di alcune regole della vita democratica della comunità e quindi abbiamo bisogno del contributo di tutti, di chi sostiene la maggioranza, di chi sostiene l'opposizione e di chi non sostiene nessuno ma vuole dire la sua quando si scrive il Bilancio Comunale. Questo gruppo non vuole essere un "Forum" o un "Agorà" dove si dibatte e ci si azzuffa, altri ce ne sono ben più importanti e famosi, vuole essere un Laboratorio scientifico di idee da applicare, un "think tank" con tre obiettivi: 1) verificare se la richiesta è un'esigenza sentita dai cittadini di Spoltore e in che misura sono disposti a farsi trascinare nella bella avventura di partecipare alla costruzione del "proprio" Bilancio; 2) verificare la disponibilità degli attuali amministratori a percorrere la strada che suggeriamo e valutarne le problematiche insieme a loro; 3) elaborare una proposta metodologica tagliata per la nostra città.
Ci vuole impegno, entusiasmo, passione e molta fantasia perché tutto deve essere realizzato a costi zero, altrimenti la prima obbiezione che incontreremo è di chi vorrà affossare il progetto con la scusa dei costi
https://www.facebook.com/groups/bilanciopartecipato/
tramite la seguente casella mail è possibile, per chi non accede a Facebook, scrivere le proprie opinioni nel gruppo e tutti gli iscritti le potranno leggere: