
Altre Notizie dell'utente
Vergognosa gestione della vicenda Priebke: il Prefetto si dimetta
La vicenda Priebke è stata gestita in maniera vergognosa ed offensiva non solo per chi è morto alle Fosse Ardeatine ma per tutti coloro che hanno dovuto subire l’occupazione nazista: il Prefetto...
89 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
#Gaza Italia e Ue chiedano il #cessateilfuoco immediato e applichino sanzioni a Israele se non avviene
Continuano i vergognosi attacchi di Israele a Gaza, i morti sono ormai oltre cento, la maggior parte dei quali bambini, donne, civili. È un massacro indecente, che sta avvenendo sotto gli occhi della...
100 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
Unire la sinistra
- pubblicato da il manifesto – La rielezione di Napolitano a Presidente della Repubblica chiude – nel modo peggiore possibile – la fase che si era aperta dopo le...
95 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
Ferrero (Prc): “Il Nuovo Centrosinistra c’è già, è con Renzi che ha svoltato a destra. Porte aperte a Sel ma senza Pd”
intervista di IntelligoNews a Paolo Ferrero – “Il nuovo centrosinistra c’è già ed è il Pd che con Renzi ha svoltato a destra”. Paolo Ferrero, leader del Partito della Rifondazione Comunista...
86 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
Intervista de La stampa – Torino ai candidati, le risposte di Paolo Ferrero
Torino ha il record di disoccupazione giovanile. Che cosa fare per invertire la rotta? Bisogna abolire la riforma Fornero sulle pensioni: così migliaia di persone non dovrebbero lavorare fino a...
97 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
Il Papa a Lampedusa: bel segnale, sia da monito per la politica. Rispettare i diritti dei migranti, via la Bossi-Fini. Giusto dire no a questa globalizzazione
La visita di Papa Francesco a Lampedusa è un bel segnale, un gesto importante. I parlamentari che in campagna elettorale si dicono cattolici ascoltino il Papa e aboliscano la legge Bossi-Fini e si...
93 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
#G8 #Genova 11 anni dopo: il 20 luglio 2001 veniva ammazzato Carlo Giuliani. Non abbiamo avuto giustizia ma avevamo ragione
Il 20 luglio di undici anni fa Carlo Giuliani veniva ammazzato in Piazza Alimonda, centinaia di persone picchiate e torturate, la democrazia veniva calpestata e la Costituzione offesa. Oggi, undici...
104 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
8 MARZO, FERRERO (PRC – FDS): «LA VIOLENZA È IL NOSTRO PROBLEMA»
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista/Federazione della Sinistra, dichiara: «Buon 8 marzo a tutte le donne. I continui omicidi di donne da parte di ex amanti, ex mariti,...
109 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
#Crisi: la #recessione galoppa, l’Italia al disastro: Monti vuole il default?
Gli ultimi allarmi lanciati da #Eurostat e Confindustria indicano che l’Italia ha imboccato una strada di non ritorno verso la recessione più nera: la flessione del Pil, l’export e le produzioni al...
106 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
Bene la proposta di Camusso: patrimoniale sulle grandi ricchezze e via la riforma Fornero sulle pensioni
Bene la proposta del segretario della Cgil Susanna Camusso che chiede giustamente che si faccia la patrimoniale sulle grandi ricchezze: bisogna togliere ai ricchi e redistribuire la ricchezza, con i...
86 mesi fa
Condividi sul MioProfilo
Grillo insulta ma tifa per l’inciucio che prosegua i disastri delle politiche di Monti sulla pelle degli italiani
Attraverso gli insulti ai vari Bersani, Berlusconi e Monti, Grillo usa tutto il suo peso per favorire un inciucio che dia vita ad un governissimo che prosegua le disastrose politiche di Monti. Tutto questo è destinato ad avvenire sulla pelle degli italiani, ma il Grillo in campagna elettorale permanente ed effettiva, non pare per nulla preoccupato. Grillo invece di usare la propria forza per obbligare gli altri partiti a invertire l’indirizzo politico del paese – ad esempio fare la patrimoniale per dar vita ad un reddito sociale per i disoccupati – la usa per determinarne l’esito peggiore e la prosecuzione delle politiche neoliberiste. Evidentemente Grillo non ha problemi ad arrivare a fine mese e si può permettere il politicismo più bieco per pure ragioni di bottega. [Paolo Ferrero]