

Il dovere di organizzarci - di Ezio Locatelli (Resp. Organizzazione)
Lo strumento è modesto ma nella sua essenzialità "dire fare Rifondazione" vuole essere uno stimolo all'avvio di una nuova fase di ripresa e di radicamento del partito.
Un proposito ambizioso, certamente, che deve fare i conti con una crisi della politica - la politica come mezzo di autodeterminazione democratica - diventata il tratto distintivo del nostro
tempo.
Una primavera di accumulo di forze - di Paolo Ferrero
La guerra è tornata la forma di politica più diffusa.
Con la guerra i profughi, quelli fermati dal filo spinato mentre i ricchi mandano i soldi nei paradisi fiscali e le multinazionali spostano le merci e gli investimenti dove e come vogliono.
100 anni di comunismo e libertà. Buon compleanno al compagno Ciccuccio, il più giovane iscritto al PRC
Grazie ai 90 anni della compagna Lidia Menapace
2 - Vota SI al referendum contro le trivelle
3 - DueXmille: fai una scelta di classe
4 - Dal 9 aprile firma i referendum sociali
5 - Sanità: questionario in Val Susa
5 - Riapre il circolo PRC a Sanremo
5 - Ricostituita la federazione a Crotone
6 - Con il Centro di solidarietà del Pireo
6 - Trieste e le sue case del popolo
7 - Bergamo, le nostre pratiche sociali
7 - Ci siamo anche noi giovani comuniste/i
8 - Il PRC nelle elezioni amministrative
www.rifondazione.it/primapagina/wp-content/uploads/2016/02/DIREFARERIfOaprile16.pdf